
Si è concluso con grande partecipazione e interesse il ciclo di seminari 2025 “D.E.C.I.D.E. – Driving Effective Choices through Insights and Decision-making Experiences”, organizzato dal Matteo Cristofaro del Dipartimento di Management e Diritto della Facoltà di Economia. L’iniziativa ha offerto un’esperienza formativa ad alto valore aggiunto per approfondire, con approccio pratico e testimonianze dirette, il tema delle decisioni manageriali in contesti complessi.
Sette gli incontri che hanno composto l’iniziativa, con ospiti provenienti da prestigiose realtà, come McKinsey & Company, Arthur D. Little, Deloitte, KPMG e altre importanti aziende e società di consulenza, con l'obiettivo di offrire agli studenti strumenti concreti e spunti operativi per gestire scenari aziendali reali (v. Calendario e programma incontri 2025).

Durante i seminari sono stati affrontati argomenti chiave come il problem solving strategico per imparare a gestire processi decisionali basati su dati e in contesti complessi, come nel caso di operazioni di fusione e acquisizione o nella gestione strategica del personale, offrendo una panoramica completa delle sfide contemporanee con le quali i manager si confrontano.
“Con D.E.C.I.D.E. abbiamo voluto dare agli studenti la possibilità di mettersi alla prova sul piano analitico e strategico, imparando da chi ogni giorno prende decisioni cruciali in aziende di primo piano – spiega il Prof. Cristofaro – Il forte interesse manifestato dagli studenti nei confronti del ciclo conferma quanto sia prezioso connettere il sapere accademico con le pratiche del mondo del lavoro, come modalità per sviluppare competenze sempre più richieste in ambito professionale, in primis problem solving e decision making”.

Circa 40 gli studenti per ciascun incontro che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, mostrando coinvolgimento attivo nelle attività proposte e apprezzamento verso l’approccio immersivo che ha caratterizzato l’intero percorso. I feedback raccolti confermano l’utilità dell’iniziativa nel fornire strumenti e ispirazioni applicabili direttamente nei contesti professionali.
“Ringrazio tutti i relatori e le aziende coinvolte per aver contribuito a rendere D.E.C.I.D.E. un laboratorio dinamico di apprendimento, dove conoscenza ed esperienza si sono fuse per coltivare una delle competenze più cruciali nel management contemporaneo: la capacità di prendere decisioni migliori, più consapevoli e orientate al contesto” – conclude il Prof. Cristofaro.
(A cura dell'Ufficio Public engagement Economia)
Per saperne di più:
Principali notizie PE-Economia correlate:
√ Vedi Highlights Sezione Ricerca-Azione, FormAzione 
√ Consulta la Sezione Iniziative PE-Economia 